Skip to main content

I dati sono tutt’altro che incoraggianti e vedono l’Italia come un paese dove, purtroppo, il fenomeno del phishing e delle truffe attraverso le mail sono in costante crescita. Addirittura, secondo l’analisi effettuata in occasione del Forum ICT Security che si è svolto il 25 ottobre scorso presso l’Auditorium della Tecnica di Roma, i casi truffe informatiche sarebbero aumenti dell’1.166%.
La maggior parte dei reati informatici (il 72%), l’ultimo Rapporto Clusit, dell’Associazione Italiana sulla sicurezza informatica, riguardano gli attacchi effettuati con il sistema dei virus cryptlocker che criptano i files di un  computer per il cui sblocco viene richiesto un risarcimento in denaro. I settori più colpiti dai cybercrimes sono la sanità (+102%), a seguire la grande distribuzione organizzata (+70%) e infine le Banche (+64%).