Skip to main content

Con l’entrata in vigore del nuovo Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) a partire dal prossimo 25 maggio 2018, che prevederà l’innalzamento dei livelli di sicurezza informatica e protezione dei dati personali, le aziende che trattano dati personali dei cittadini residenti nell’Unione Europea saranno tenute ad apportare provvedimenti tecnici e logistici atti all’applicazione e all’adeguamento del regolamento stesso.
Ciò che il Regolamento introdurrà riguarda, nello specifico, la raccolta, la memorizzazione, la condivisione, l’elaborazione e l’utilizzo dei dati.
Compito del Data Protection Officer (DPO) sarà a sua volta quello di assicurarsi che le aziende assolvano alle responsabilità di Data Protection.
Per accompagnare le aziende in questi mesi che ci separano dalla fatidica data del 25 maggio, Joy System e Sync Lab mettono a disposizione delle imprese, un importante corso di formazione e consulenza a 360 gradi finalizzata alla sicurezza informatica aziendale e all’adeguamento al nuovo regolamento.

Ecco in sintesi i principali punti che caratterizzano la formazione e l’assistenza forniti dai nostri corsi di sicurezza informatica per aziende:

  • Formazione (Test on line, seminari e corsi in aula)
  • Assessment Infrastrutture e processi (Una Road map sugli adeguamenti necessari)
  • Servizio DPO (Servizio professionale per l’individuazione del rischio e delle soluzioni)
  • Monitoring (Rispettare le tempistiche di segnalazione delle violazioni)
  • Document Management (Protezione e conservazione dei dati)
  • IT Platform (Corretta configurazione della rete sicura)

Sicurezza informatica aziendale: l’importanza della consapevolezza dei rischi

In tema di sicurezza informatica aziendale Joy System mette a disposizione dei suoi clienti anche Cybersafety Awareness: il corso ideato per fornire alle aziende un innovativo programma di formazione e apprendimento. La sicurezza informatica aziendale efficiente ed efficace, infatti, passa attraverso la conoscenza e la consapevolezza dei rischi e delle soluzioni da adottare.
Il corso si prefigge di fornire alle aziende un elevato livello di preparazione per fronteggiare le insidie alla sicurezza informatica delle stesse e di estendere la formazione a tutti i livelli dell’azienda, dalla proprietà ai dipendenti. Il corso si avvale di moduli formativi corredati di esercitazioni e simulazioni pratiche di attacchi alla sicurezza informatica, nonché certificazioni, statistiche e report.
Lo scopo finale del corso è quello di ottenere un team aziendale altamente preparato e in grado di prevenire e gestire le problematiche legate alla Cyber Security.

Per avere maggiori informazioni sui nostri corsi di sicurezza informatica aziendali, visitare l’area contatti.