Skip to main content
Formazione aziendale sulla sicurezza informatica

Trasformare un punto debole in un punto di forza. È questo l’obiettivo di fondo a cui si ispira Cybersafety Awareness, il corso ideato da Joy System per fornire alle aziende un innovativo programma di formazione e apprendimento sui temi della sicurezza informatica. Temi di grande attualità che, troppo spesso, vengono affrontati dalle aziende soltanto a seguito di una problematica di hacker, virus o malware.

Joy System, al contrario, punta molto sul concetto di consapevolezza e conoscenza dei rischi informatici che la piattaforma Cybersafety Awareness è in grado di fornire alle aziende.
Dalla proprietà ai dipendenti, insomma, tutto lo staff di un’azienda può essere formato al meglio per prevenire, evitare, distinguere e ovviamente intervenire.

DALLA FORMAZIONE ALLA PRATICA, UN CORSO DI SICUREZZA INFORMATICA A 360 GRADI

Formazione sulla sicurezza informatica per le aziende

Attraverso la piattaforma Cybersafety Awareness, Joy System può fornire alle aziende un elevato livello di preparazione sui rischi legati alla sicurezza informatica.

Il corso prevede:

  • Una serie di moduli di formazione
  • Esempi pratici con attacchi simulati
  • Certificazioni
  • Statistiche e Report

Ogni modulo formativo integra insegnamenti con esercizi e si basa sul concetto di learning-by-doing

Uno degli aspetti fondamentali della formazione riguarda il livello di preparazione e di consapevolezza dei rischi informatici degli impiegati dell’azienda. I più esposti, normalmente, alle problematiche legate alla sicurezza.

UN CORSO BASATO SU MODULI E SIMULAZIONI

All’interno del corso è prevista una piattaforma SaaS formata da moduli per la formazione online degli impiegati che prevede sezioni di insegnamento, sezioni pratiche e report finali. Nello specifico, ogni impiegato sarà in grado di individuare gli scenari di rischio, riconoscere le vulnerabilità, gestire le problematiche da una sola postazione.

Tra le simulazioni più effettuate all’interno del corso, certamente quelle legate agli attacchi di phishing (tra i più diffusi oggi) sui vari dispositi informatici.

I manager dell’azienda possono assegnare moduli specifici agli impiegati basandosi sul loro profilo, dipartimento, risultati delle valutazioni precedenti o tempo trascorso dall’ultimo training. Possono adattare la formazione, quindi, alle varie esigenze dell’azienda e al livello di preparazione dei singoli dipendenti.

Lo scopo finale del corso, del resto, è quello di ottenere un team aziendale altamente preparato sulle problematiche di Cyber Security:

  • I business manager saranno in grado di creare un team-work con il reparto di IT Security
    e si assumeranno la responsabilità della cyber safety aziendale
  • I line manager creeranno le condizioni per la cyber-safety e rafforzeranno i comportamenti di cyber-safety degli impiegati
  • Gli impiegati condivideranno i valori di cyber safety. Sapranno agire in modo cyber safely. riporteranno eventuali mancanze. Coopereranno con il team di IT Security.

Per avere maggiori informazioni sui dettagline sui costi dei corsi aziendali di sicurezza informatica Cybersafety Awareness, vi invitiamo a contattare la sede di Roma di Joy System oppure compilare l’apposito form di richiesta informazioni (qui).